Prefazione 

“Questa ‘Piccola Parigi’ mi fa sognare
 Ú una vera favola!

C’era una volta
 in una bella città italiana che si chiama Trieste, con i suoi bei monumenti e la sua notorietà mondiale, un piccolissimo quartiere nascosto, che Ú scampato alla distruzione e nel quale ci si crederebbe essere nel diciannovesimo secolo. Delle piccolissime case affacciate su viuzze strette piene di gatti, di panni stesi alle finestre; un piccolo paradiso da cartoni animati risparmiato dalla follia delle grandezze degli uomini.

Non state sognando, esiste realmente
!”

Brigitte Bardot
Ph: Pattypici

Titolo: La Piccola Parigi

Editore: Infinito edizioni 

Pagine: 208

Prezzo: 15€

❝ 𝘓𝘢 P𝘪𝘀𝘀𝘰𝘭𝘢 𝘗𝘢𝘳𝘪𝘚𝘪 𝘎𝘊𝘮𝘣𝘳𝘢𝘷𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘎𝘰𝘳𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘭𝘭𝘢𝘚𝘚𝘪𝘰 𝘯𝘊𝘭𝘭𝘢 𝘀𝘪𝘵𝘵à 𝘊 𝘭𝘊 𝘭𝘶𝘀𝘪 𝘱𝘪ù 𝘭𝘰𝘯𝘵𝘢𝘯𝘊 𝘢𝘷𝘊𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘢 𝘚𝘪𝘳𝘢𝘳𝘊 𝘀𝘰𝘮𝘊 𝘶𝘯𝘢 𝘚𝘪𝘰𝘎𝘵𝘳𝘢 𝘯𝘊𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘪𝘢 𝘵𝘊𝘎𝘵𝘢. 𝘌 𝘱𝘊𝘳 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘀𝘩𝘊 𝘪𝘎𝘵𝘢𝘯𝘵𝘊, 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘢𝘪 𝘶𝘯 𝘪𝘯𝘲𝘶𝘪𝘊𝘵𝘰 𝘎𝘊𝘯𝘎𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘪𝘚𝘪𝘰𝘯𝘪𝘢. ❞ La Piccola Parigi ~ di Massimiliano Alberti 

۩ஜ 🐈‍⬛ ஜ ۩

🐈‍⬛  A passo felpato, Lorenzo ci porta tra le vie del suo quartiere, decadente testimone del passato napoleonico di Trieste, a volte con imbarazzo, nostalgia, ma sempre con sentito affetto. 

Incontriamo, tra i mattoni ammuffiti e ed i panni stesi,  i suoi amici d’infanzia, respiriamo quell’aria un po’ stantia di sogni impacciati e di vite stinte. 

🐈‍⬛  Lorenzo, Tullio e Christian ci mostreranno la strada per districarci in quel dedalo di viuzze, che troppe volte inghiottono speranze e raramente concedono spazio alle ambizioni. 

❝ 𝘗𝘳𝘰𝘷𝘢𝘷𝘰 𝘱𝘊𝘳 𝘭𝘢 𝘗𝘪𝘀𝘀𝘰𝘭𝘢 𝘗𝘢𝘳𝘪𝘚𝘪 𝘭𝘰 𝘎𝘵𝘊𝘎𝘎𝘰 𝘎𝘊𝘯𝘵𝘪𝘮𝘊𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘎𝘪 𝘮𝘊𝘵𝘵𝘰𝘯𝘰 𝘷𝘪𝘢 𝘭𝘊 𝘧𝘰𝘵𝘰 𝘷𝘊𝘀𝘀𝘩𝘪𝘊. 𝘕𝘰𝘯 𝘷𝘰𝘭𝘊𝘷𝘰 𝘊𝘭𝘪𝘮𝘪𝘯𝘢𝘳𝘭𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘪𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢, 𝘥𝘊𝘎𝘪𝘥𝘊𝘳𝘢𝘷𝘰 𝘎𝘰𝘭𝘰 𝘯𝘢𝘎𝘀𝘰𝘯𝘥𝘊𝘳𝘭𝘢 𝘊 𝘎𝘢𝘱𝘊𝘳𝘊 𝘀𝘩𝘊 𝘊𝘳𝘢 𝘭à ❞

La Piccola Parigi

🐈‍⬛ Quel timido ragazzino che costruiva castelli di carta, cresce e porta ben stretta, tra gli spaghi che chiudono la valigia, la sua voglia di rivalsa. 

Silenziosa, quanto preziosa la spalla della mamma Rosalia.

❝ 𝘓𝘊𝘪 𝘊𝘳𝘢 𝘥𝘪𝘷𝘊𝘯𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘀𝘢𝘎𝘎𝘢𝘧𝘰𝘳𝘵𝘊, 𝘶𝘯 𝘢𝘳𝘮𝘢𝘥𝘪𝘰 𝘣𝘶𝘪𝘰 𝘥𝘰𝘷𝘊 𝘱𝘰𝘵𝘊𝘳 𝘯𝘢𝘎𝘀𝘰𝘯𝘥𝘊𝘳𝘊 𝘭𝘊 𝘎𝘰𝘧𝘧𝘊𝘳𝘊𝘯𝘻𝘊, 𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘣𝘭𝘊𝘮𝘪 𝘥𝘊𝘭𝘭𝘢 𝘎𝘀𝘶𝘰𝘭𝘢 𝘊 𝘪𝘭 𝘀𝘰𝘯𝘀𝘊𝘵𝘵𝘰 𝘥’𝘊𝘎𝘪𝘎𝘵𝘊𝘯𝘻𝘢 𝘀𝘩𝘊 𝘥𝘪 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘮𝘪 𝘢𝘎𝘎𝘪𝘭𝘭𝘢𝘷𝘢 ❞

🐈‍⬛ Lorenzo diventa grande, ma mai troppo da dimenticare il suono dei sassi sulla finestra, dei profumi della Bottega e mai e poi mai dimenticherà quella Regina di cuori, che gli rubò il sonno, fissata per sempre sui muri della sua Piccola Parigi. 

۩ஜ 🐈‍⬛ ஜ ۩

☆ Una Storia danzante, un ritmo sognante, un ballo pieno di stelle e lacrime rubate. 

Bello come un sorriso dolce amaro, quello stampato sul viso candido di un matto che sfida a duello la vita.

☆ L’ambientazione non si riduce a mera cornice della narrazione, ma partecipa con vibrante tensione sinestetica al pathos del racconto. 

Le frasi sono dense di germogli di pensiero e di possibilità ancora da sondare, prerogativa unica di una giovinezza da esplorare. 

La Piccola Parigi di Massimiliano Alberti

☆ Il linguaggio forbito vibra dissonante tra i vicoli di questo quartiere povero e decadente, esaltandone l’intrinseca nobiltà. 

📚 Dal mascalzone romantico Leo ne L’Invitato, al sognatore Lorenzo della Piccola Parigi, Massimiliano Alberti fa della trasognata e intima leggerezza la sua cifra stilistica, rincorrendo i passi di quel Chat Noir, detentore di ancestrali saggezze e segreti sussurrati. 

❝ ... 𝗜𝗹 𝗎𝗮𝘁𝘁𝗌 Ú 𝗰𝗌𝗺𝗲 𝗹’𝗮𝗺𝗌𝗿𝗲. È 𝗶𝗻𝘂𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗿𝗶𝗻𝗰𝗌𝗿𝗿𝗲𝗿𝗹𝗌. 𝗗𝗲𝘃𝗶 𝗮𝘀𝗜𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶𝗮 𝗹𝘂𝗶 𝗮 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝘀𝗶 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗌 ... ❞

☆ Questa storia sa incantare proprio per le mille sfumature che la colorano. Intensa ed introspettiva, romantica e mai banale. 

               â­ïžâ­ïžâ­ïžâ­ïž

                            

⇰ Parte dei diritti d’autore derivanti dalla vendita di questo libro sono devoluti in beneficenza a “ Il Gattile “ di Trieste. 

🔞Dello stesso Autore ⇰ L’Invitato 

🔹Della stessa Casa Editrice 

⇰ Dayton,1995 di Luca Leone e Silvio Ziliotto 

Spread the love