Appunti di Lettura

Tenera è la notte di F.Scott Fitzgerald – Recensione

↝ TENERA È LA NOTTE ↜

Tenera è la notte
F.Scott Fitzgerald
Ed Einaudi 2014
Ph: Pattypici

😁 Buona Domenica #Readers 😁

〄 Oggi ci addentriamo nel rutilante universo dello Scrittore più Personaggio che io conosca… 

〄 Nabokov sosteneva che ogni vero artista crea un mondo nuovo, diverso da sé; sicuramente non si riferiva a Fitzgerald! 

〄 Scott trova nei suoi Personaggi la sua espiazione, la sua catarsi, la sua cura, la sua giustificazione… 

Ogni pensiero, passo e parola scritta, trova il suo corrispettivo reale, tragicamente tangibile nella vita di questo magnifico autore. 

Ma venire accolti per un momento nel mondo di Dick Diver era un’esperienza notevole: la gente credeva che egli facesse loro un dono particolare, riconoscendo l’orgogliosa unicità del loro destino sepolto sotto i compromessi di tanti anni. Conquistata chiunque con una considerazione squisita, è una gentilezza che procedeva così in fretta e intuitivamente, da poter venire considerata soltanto nei suoi effetti. 

✺  Dick  ❛  con le braccia piene di scorie raccolte dagli altri  ❜  è uno psichiatra americano dall’anima perduta, in bilico tra un collasso mentale ed uno morale. 


❝ quando la gente viene tolta dalla mediocrità, perde la testa, per brillante che sia il suo bluff ❞

Tenera È la notte

✺ Nicole  ❛ … una delle persone più belle che avesse mai conosciuto. Il suo viso, viso di una santa, di una Madonna vichinga, splendeva attraverso il lieve pulviscolo che scendeva lentamente nella luce delle candele, colorandosi alle lanterne binate appese sul pino ❜  moglie e paziente di Dick, equilibrista in cerca del proprio baricentro. 

Rosemary giovane promessa di Hollywood, in vacanza con la madre in Costa Azzurra, agente catalizzatore, a cui è affidata la visione esterna dei “ Divers “

Personaggio chiave in Tenera è la notte: il Paesaggio

Profumo di limoni e salsedine, sole accecante sulla pietra chiara, strade tortuose per personaggi irrorati di giovinezza e vita mondana

✺ Ville, feste, champagne e lanterne, spiagge esclusive, alberghi di lusso; la Costa Azzurra nei suoi anni più folli, il palcoscenico ideale per questa commedia umana, che affoga nei bagliori delle onde, i propri inganni. 

La villa di Fitzgerald

🖋 Dick e Nicole sono anime destrutturate, fantasmi che danzano in un sogno, cercando di cavalcare il Caos delle loro esistenze. 

Personaggi poeticamente tragici, autolesionisti, alla ricerca di una salvezza impossibile nel labirinto della loro inadeguatezza.

🖋 Tenera è la notte è il Ritratto crudo ed impietoso di una classe sociale che tritura ideali, riducendo i sentimenti più veri, in un misero mucchio di ostacoli collaterali da evitare. 

Una donna, indicata come la signora Mrs Val Gielgud, si gode un aperitivo a metà giornata a Cannes, nel 1926 (Topical Press Agency/Getty Images)
🖌 “ questo autore, considerato tuttora da alcuni frivolo e superficiale dal punto di vista dell’impegno sociale, è in realtà un durissimo denunciatore della ricchezza come fonte di corruzione e dunque di disintegrazione morale “ 
        Ferranda Pivano 

✍️ Lo stile di Fitzgerald brilla di mille bollicine, ma come un vecchio ubriacone, perde per strada la coerenza e la fluidità espressiva. 

La penna si sofferma nel ricordo di un volto e si ritrova a tratteggiare una stanza, senza soluzione di continuità… come un accordo dissonante .

🖋 Tra un ballo ed una gita in barca, Scott perde la scommessa e tradisce il patto con il Lettore per immolarsi sull’altare della perdizione. 

⭐️⭐️⭐️⭐️

Tragico, sensuale, follemente perduto e disperato, un viaggio necessario per chi desidera carpire le piccole scintille che illuminano ancora quel meraviglioso talento che vive e sopravvive a Francis Scott Fitzgerald. 

Spread the love

Precedente

Recensione ~ Layla ~ 𝚍𝚒 Massimo Piccolo

Successivo

Recensione ~ L’Invitato di Massimiliano Alberti

15 commenti

  1. Ma che bellissima recensione, diversa da quelle che leggo di solito. Tenera è la notte è un romanzo che voglio assolutamente leggere anche perché ho già letto Belli E Dannati di Fitzgerald e ho amato ogni parola. Splendida recensione davvero, mi ha messo una gran voglia di andare subito in libreria 😍.

  2. I like reading through a post that can make people think. Cami Neville Tada

  3. Really appreciate you sharing this blog article. Really thank you! Really Cool. Liz Saw Stockton

  4. Incredible points. Great arguments. Keep up the good effort. Elaine Maison Hedve

  5. Nice respond in return of this matter with solid arguments and explaining the whole thing concerning that. Tilly Dennis Gabby

  6. You have brought up a very fantastic points , regards for the post. Marrissa Lee Klecka

  7. Greate pieces. Keep writing such kind of information on your blog. Eveleen Alisander Delores

  8. Very good write-up. I absolutely love this site.
    Continue the good work!

  9. If you are going for most excellent contents like me,
    simply go to see this website everyday because it
    presents quality contents, thanks

  10. Thanks for finally writing about > 𝚁𝚎𝚌𝚎𝚗𝚜𝚒𝚘𝚗𝚎 ~ 𝚃𝚎𝚗𝚎𝚛𝚊 è 𝚕𝚊 𝚗𝚘𝚝𝚝𝚎 ~ 𝙵.𝚂𝚌𝚘𝚝𝚝 𝙵𝚒𝚝𝚣𝚐𝚎𝚛𝚊𝚕𝚍 – Le pagine che verranno …
    < Loved it!

  11. Way cool! Some very valid points! I appreciate you writing this write-up and the
    rest of the website is very good.

  12. Some really excellent info, Sword lily I detected this.

  13. Very nice blog post. I definitely love this site. Stick with it!
    qvc3 on air nowgeo news live ary news livehttps://oneotv.online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén