Decine di giovani donne sparivano ogni anno dalle strade, dalle pensioni e dai negozi di tappeti di New York. Le carte de visite di quelle giovani - tutte bellissime - riempivano tre interi scatoloni all'Ufficio persone scomparse in Centre Street. Se anche fosse stata denunciata la scomparsa di tutte le vittime di Katie - e non era cosรฌ - nessuno avrebbe prestato attenzione alla sparizione di altre otto giovani nei mesi di aprile, maggio e giugno del 1871.
Siamo nel pieno dell’Etร dell’oro statunitense, quegli anni che vanno dal 1870 al 1901, quando i cadaveri sparivano senza clamore e il sogno americano puzzava di truffe e liquami. ร qui che Katie, creatura ferina mossa da un primordiale istinto soprannaturale agisce indisturbata.
Katie ha un dono: vede il futuro, legge l’anima delle persone che riesce ad avvicinare, ma sono poche quelle che sopravvivono dopo averla conosciuta.
Tenera รจ la notte F.Scott Fitzgerald Ed Einaudi 2014 Ph: Pattypici
๐ Buona Domenica #Readers ๐
ใ Oggi ci addentriamo nel rutilante universo dello Scrittore piรน Personaggio che io conosca…
ใ Nabokov sosteneva che ogni vero artista crea un mondo nuovo, diverso da sรฉ; sicuramente non si riferiva a Fitzgerald!
ใ Scott trova nei suoi Personaggi la sua espiazione, la sua catarsi, la sua cura, la sua giustificazione…
Ogni pensiero, passo e parola scritta, trova il suo corrispettivo reale, tragicamente tangibile nella vita di questo magnifico autore.
Ma venire accolti per un momento nel mondo di Dick Diver era unโesperienza notevole: la gente credeva che egli facesse loro un dono particolare, riconoscendo lโorgogliosa unicitร del loro destino sepolto sotto i compromessi di tanti anni. Conquistata chiunque con una considerazione squisita, รจ una gentilezza che procedeva cosรฌ in fretta e intuitivamente, da poter venire considerata soltanto nei suoi effetti.
โบ Dick โ con le braccia piene di scorie raccolte dagli altri โ รจ uno psichiatra americano dallโanima perduta, in bilico tra un collasso mentale ed uno morale.
โ quando la gente viene tolta dalla mediocritร , perde la testa, per brillante che sia il suo bluff โ
Tenera ร la notte
โบ Nicole โ … una delle persone piรน belle che avesse mai conosciuto. Il suo viso, viso di una santa, di una Madonna vichinga, splendeva attraverso il lieve pulviscolo che scendeva lentamente nella luce delle candele, colorandosi alle lanterne binate appese sul pino โ moglie e paziente di Dick, equilibrista in cerca del proprio baricentro.
โบ Rosemary giovane promessa di Hollywood, in vacanza con la madre in Costa Azzurra, agente catalizzatore, a cui รจ affidata la visione esterna dei โ Divers โ
Personaggio chiave in Tenera รจ la notte: il Paesaggio
Profumo di limoni e salsedine, sole accecante sulla pietra chiara, strade tortuose per personaggi irrorati di giovinezza e vita mondana
โบ Ville, feste, champagne e lanterne, spiagge esclusive, alberghi di lusso; la Costa Azzurra nei suoi anni piรน folli, il palcoscenico ideale per questa commedia umana, che affoga nei bagliori delle onde, i propri inganni.
๐ Dick e Nicole sono anime destrutturate, fantasmi che danzano in un sogno, cercando di cavalcare il Caos delle loro esistenze.
Personaggi poeticamente tragici, autolesionisti, alla ricerca di una salvezza impossibile nel labirinto della loro inadeguatezza.
๐ Tenera รจ la notte รจ ilRitratto crudo ed impietoso di una classe sociale che tritura ideali, riducendo i sentimenti piรน veri, in un misero mucchio di ostacoli collaterali da evitare.
Una donna, indicata come la signora Mrs Val Gielgud, si gode un aperitivo a metร giornata a Cannes, nel 1926 (Topical Press Agency/Getty Images)
๐ โ questo autore, considerato tuttora da alcuni frivolo e superficiale dal punto di vista dellโimpegno sociale, รจ in realtร un durissimo denunciatore della ricchezza come fonte di corruzione e dunque di disintegrazione morale โ
Ferranda Pivano
โ๏ธ Lo stile di Fitzgerald brilla di mille bollicine, ma come un vecchio ubriacone, perde per strada la coerenza e la fluiditร espressiva.
La penna si sofferma nel ricordo di un volto e si ritrova a tratteggiare una stanza, senza soluzione di continuitร … come un accordo dissonante .
๐ Tra un ballo ed una gita in barca, Scott perde la scommessa e tradisce il patto con il Lettore per immolarsi sullโaltare della perdizione.
โญ๏ธโญ๏ธโญ๏ธโญ๏ธ
Tragico, sensuale, follemente perduto e disperato, un viaggio necessario per chi desidera carpire le piccole scintille che illuminano ancora quel meraviglioso talento che vive e sopravvive a Francis Scott Fitzgerald.
๐โ la mia vera casa: una terra senza frontiere e con poche restrizioni […] gli unici requisiti per lโingresso sono una mente aperta, un incessante desiderio di conoscere รจ un indefinibile bisogno di fuggire dallโordinarioโ.
Azar nafisi
๐ Il viaggio verso una terra libera porterร la Professoressa Nafisi ad abbandonare la sua Teheran, dove la Letteratura era unโarma troppo potente per essere insegnata, se non nel suo Salotto, in segreto.
ยซ Cosรฌ mi aggrappai allโaltra terra, quella dei romanzi. I suoi cittadini vagabondi e a volte infelici mi aiutarono a mantenere la prospettiva mentre la vita di tutti i giorni prendeva sempre piรน lโaspetto di un bruttissimo incubo.ยป
Azar Nafisi
๐ Lโesilio negli Stati Uniti la porterร ad inseguire il sogno americano attraverso i personaggi piรน ribelli e rappresentativi della Letteratura americana.
๐ Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain si intrecciano alle parole dellโamica Farah, la ribellione di Huck diventa quella di ogni Lettore.
Quintessenza dellโindividualismo, incarna lโidea di America e diventa il Personaggio simbolo della โ scelta morale che viene da un cuore intatto, da una continua messa in discussione del mondo e di sรฉ stessi… in una societร che sembra concedere tutte le libertร possibili e immaginabili โ.
๐ Lโesperienze personali e quelle letterarie sono intimamente connesse: la dignitร umana, la libertร di pensiero, lโuguaglianza non sono solo fantasie velleitarie, ma valori universali decantati dai grandi Classici, tanto temuti dai Regimi Totalitari.
๐ ยซ ยซLa letteratura รจ un antidoto, un memento sul potere della scelta individuale. Al centro di ogni romanzo cโรจ una scelta compiuta da almeno uno dei protagonisti, la quale ricorda al lettore che anche lui puรฒ scegliere di essere indipendente, di opporsi alle cose che i genitori, la societร o lo Stato gli dicono di fare, e seguire il debole me essenziale palpito del suo cuoreยป.
Azar Nafisi
๐ Babbit di Lewis Sinclair
~ Premio Nobel per la Letteratura nel 1930, “per la sua arte descrittiva vigorosa e grafica e per la sua abilitร nel creare, con arguzia e spirito, nuove tipologie di personaggi”, rappresenta lโapice del materialismo americano.
ยซ Mi sembrava che Lewis avesse ritratto alla perfezione la nostra epoca vuota ma piena di oggetti; era come se i personaggi creati quasi un secolo fa ci facessero il verso รจ gongolassero perchรฉ eravamo diventati i loro veri discendenti ยป.
Azar nafisi
๐ Lโanalisi del Romanzo di Sinclair porterร Azar a ragionare sul sistema scolastico americano e sulla possibile sconfitta della potenza creativa, dovuta allโerosione tecnologica di tanti educatori utilitaristi e orientati al business, ma non ci riusciranno:
โ … perchรฉ la Poesia, come lโamore รจ la pazzia, รจ la parte della condizione umana, come la paura e il coraggio di essere liberi โ
๐ Il cuore รจ un cacciatore solitario di Carson McCullers รจ un romanzo americano dove il paesaggio รจ parte integrante dellโuniverso morale.
ร la storia del calore urbano, dellโisolamento in cui vivono personaggi disadattati, incapaci di instaurare legami.
Azar esamina la narrativa del sud come se fosse un genere peculiare, dove il sole brucia come il senso della sconfitta e riveste tutte le pagine scritte.
Le vicende dellโamico Mick si dissolvono nella trama del romanzo e come tante scatole cinesi, la narrazione cancella i confini tra realtร e immaginazione, rendendo tutti Personaggi di una unica Storia.
๐ Attraverso questi racconti, frammentati da ricordi e vicende personali, Azar Nafisi prende possesso della sua Cittadinanza americana e traccia nuovi percorsi, alla continua ricerca di una Identitร che sia degna di essere definita universale.
Racconta se stessa attraverso le sue letture e descrive la quotidianitร attraverso la letteratura.
La sua missione รจ quella di ogni Lettore, trasmettere le storie, per ritrovare le basi del nostro umanesimo, che non ha confini, nรฉ censure.
๐ โ tanti, nel corso dei secoli, hanno incontrato nei libri la determinazione e la passione, e ne hanno tratto forza – in breve, hanno incontrato la capacitร di accettare la vita o il desiderio di cambiarla โ
La repubblica dellโimmagi nazionE
๐ A primo impatto questo libro รจ ostile, distante, la Repubblica dellโimmaginazione sembra un piccolo Principato monarchico.
La sensazione che Azar parli con se stessa e con i propri trascorsi, cercandone un senso, รจ fortissima!
Ma โ ogni buon lettore รจ un rilettoreโ dice Nabokov e la prospettiva cambia nel momento in cui lasciamo sedimentare le parole e ne osserviamo i contorni da piรน lontano.
Nafisi riesce a dare corpo e anima ad ogni Personaggio, riesce a vivere la Fantasia in modo concreto, regalandoci una Casa vera, un luogo dove i Sogni ci danno la forza per cambiare la Realtร !
Mi chiamo Arthur Gordon PYM. Mio padre era un rispettabile commerciante in generi marittimi di Nantucket, cittร dove io sono nato
Le avventure di Gordon Pym
๐ Preciso, concreto, ben ancorato alla geografia umana.
Cosรฌ prende inizio lโunico Romanzo mai scritto da Poe.
Il Racconto piรน Visionario e fantastico che abbia mai prodotto.
๐ Lโingannevole senso di realtร che si percepisce allโinizio del Romanzo, non รจ lโunico tranello che E.A.Poe ci pone.
๐ Il paratesto che arricchisce questa storia ci indica che il narratore A.G.Pym, forse non รจ il vero autore del racconto, che la storia di Mr. Pym viene narrata da Mr.Poe, il quale finisce nel dimenticatoio appena una nota ci introduce un Autore X che ci porta a dubitare del vero Protagonista del Romanzo!
โ…autore modello, autore empirico, narratore, e altre imprecisate entitร vengono esibite, messe in scena nel testo narrativo, con lโesplosivo proposito di confondere il lettoreโ.
Sei passeggiate nei boschi narrativi ~ U.Eco.
๐ Le Avventure di Gordon Pym seguono la trama dei romanzi marinareschi, dโavventura e dโesplorazione; risse, ammutinamenti, tempeste, pedanti digressioni naturalistiche e nautiche, selvaggi ed isole deserte gli ingredienti principali, ma sotto la Trama erutta con forza, la potenza visionaria di Poe.
Tale รจ in fondo il fascino di ogni narrazione, sia essa verbale o visiva: ci chiude entro i confini di un mondo e ci induce, in qualche modo, a prenderlo sul serio
U. Eco
๐ Il tempo e lo spazio si dilatano e si espandono, ยซ lโesperienza romanzesca dellโestensione e della distensioneยป ci suggerisce Pietro Citati, lo sguardo si fa danzante come le onde che distruggono le speranze dei personaggi, il battito si azzera nellโangosciosa vista del Vascello fantasma.
๐ Il carico emotivo di Gordon รจ esplosivo, empatico, tragicamente percepibile.
๐ Dopo una didattica pausa faunistica, che rivela lโinsofferenza di Poe nello scrivere su Commissione, il climax comincia a crescere, conducendo il Lettore ( sempre piรน stranito ) nel Regno del Fantastico per antonomasia.
fantasia e fantastico chiedono lโaccettazione di unโaltra logica che porta a rapporti diversi da quelli dellโesperienza quotidiana: la credibilitร che ora ci interessa […] รจ quella credibilitร speciale del testo letterario alla quale corrisponde da parte del lettore quellโatteggiamento definito da Coleridge โsuspsension of disbeliefโ, sospensione dellโincredulitร
I. Calvino ~ Una pietra sopra ~
๐ Le ultime pagine di questo Romanzo svelano il lato Assoluto del pensiero di Poe, dove il tutto รจ nulla e il nulla รจ tutto.
๐ Lโepilogo della Storia ha una potenza evocativa tale da spargere semi di curiositร nella coscienza letteraria dei massimi esponenti dellโarte e della letteratura dal tardo Ottocento in poi, inducendo Autori come J. Verne, Dake, H.P. Lovecraft a scrivere il finale mai realizzato.
Il demone della luciditร , il genio dellโanalisi, lโinventore delle piรน affascinanti e nuove combinazioni della logica con lโimmaginazione, del misticismo con il calcolo, lo psicologo dโeccezione, lโingegnere letterario che approfondisce e utilizza tutte le risorse dellโarte…
๐ Molti sono stati i lettori del gruppo che non hanno gradito questa Storia ed uno dei motivi รจ stata la credibilitร del testo, la pesantezza delle digressioni esplorative ed un finale troppo aperto.
โญ๏ธโญ๏ธโญ๏ธโญ๏ธ
Il testo รจ a volte eccessivamente pedante, la storia risulta frammentata e la stratificazione delle varie parti della storia rende la lettura poco fluida, ma tutta lโarte visionaria di Poe ed un finale, che ho particolarmente apprezzato, nobilita le parti meno riuscite, consacrando questo Libro sullโaltare del Pionierismo letterario
ยซogni volta che ti senti di criticare qualcunoยปmi disse,ยซricorda solo che non tutti a questo mondo hanno avuto i vantaggi che hai avuto tuยป
il grande gatsby- Francis scott fitzgeral
Non giudicatemi, non fermatevi a guardare le luci sfavillanti delle mie feste, ascoltate la musica che suona sotto le note del Sax, ubriacatevi di risate ed illusioni, ma poi tornate sobri e osservate con me la luce verde, mia unica ragione di vita…..
La storia di Jay Gatsby, personaggio dal fascino malinconico, incarnazione del Sogno americano รจ stata al centro della lettura condivisa, questa settimana, con le lettrici di #ateheranconnafisi.
F.S.Fitzgerald – (1896-1940) – proviene da una famiglia poco agiata, padre povero gentiluomo del sud, madre irlandese e cattolica. Il seme di rivalsa sociale ed economica trova qui le sue basi e le sue ragioni emotive.
P Il Grande Gatsby รจ la sua opera matura, capace di rappresentare emozioni e motivazioni delle classi piรน agiate degli anni Venti e di portare alla luce l’implicita distruttivitร .
Correlazioni
Il nostro F.S.Fitzgerald si arruola nell’esercito, come Gatsby, e sposa la sua “ragazza dorata“, Zelda, solo nel momento in cui raggiunge fama e ricchezza.
Zelda รจ la musa ispiratrice, prototipo di tutte le ragazze che vivevano nel palazzo bianco, che profumavano di orchidee e champagne, le cui voci tintinnavano di monete, figlie del re…come Daisy, evanescente oggetto dei desideri piรน romantici di Gatsby.
Daisy รจ la ragione per cui Gatsby, divenuto ricco grazie al contrabbando, ha deciso di vivere nel West Egg, lingua di terra a pochi chilometri dalla sfavillante New York, esattamente di fronte a East Egg, dove una piccola luce verde illumina il molo, approdo di quella compassata nobiltร di campagna, tanto snob, quanto vile.
La grande capacitร di F.S.Fitzgerald รจ l’impronta evocativa che riveste ogni particolare della narrazione, ogni oggetto si veste di un significato simbolico…. e quella piccola luce, verde come i soldi e i sogni sbagliati, come dice Vittoria, รจ Poesia in un mondo di corrotti.
Gatsby credeva nella luce verde, l’orgasmico futuro che anno dopo anno recede davanti a noi. Ci รจ sfuggito allora, ma non importa: domani correremo piรน veloce, allungheremo di piรน le nostre braccia… E un bel mattino…
il grande gatsby- Francis S. Fitzgerald
Impressioni…
Valentina: “Io ho amato la metafora sulla luce verde del sogno americano ๐ mi ha rivelato quello che era il vero messaggio del libro e mi ha sconvolta e al tempo stesso conquistata. Lo trovo romantico anche se parla di disillusione”
Il sogno si รจ rivelato vuoto, chiuso in un passato che non ha saputo confrontarsi con la realtร , per Monica, il sogno americano, incarnato dalla luce verde, si รจ sgretolato e ridotto in polvere….
Per Alessiala speranza non ci deve mai abbandonare, ma Gatsby si รจ reso conto che il colossale significato di quella luce verde era svanito per sempre
Daisy vive nel suo castello dorato insieme al marito Tom, che Fede , come la maggioranza del GdL, detesta; adultero, vile ed arrogante rappresenta la bassezza di quegli anni, dove tutto era un passo al di lร della ragione e la vita aveva lo scintillio di un’illusoria festa eterna.
” Erano persone sconsiderate, Tom e Daisy: fracassavano cose ed esseri umani e poi si ritraevano nel loro denaro o nella vastitร della loro sconsideratezza, o qualunque cosa fosse a tenerli insieme, e lasciavano che fossero altria ripulire il sudiciume che avevano fatto…
Rita, il nostro segugio letterario: “ciรฒ che mi ha colpito di piรน รจ la pochezza di valori che ne risulta. Mi sembra che ciรฒ che abbia sempre contato siano i soldi e il potere”. La disillusione รจ palpabile...Gatsby รจ fermo nel passato, Jordan delude e Nick scrolla le spalle.
Gilda: “non ho odiato i personaggi, anzi li ho compresi. Non ho odiato il razzismo e il maschilismo di Tom. Non ho odiato la solitudine di Gatsby. Non ho odiato la vigliaccheria di Daisy. Nessuno รจ meglio dell’altro, perchรฉ sono tutti frutto di una societร avara di sentimenti e di valori e materialista”.
Quando il romanticismo prevale…..
Io ho amato Gatsby, la sua illusione, la sua solitudine assordante e il suo atto estremo di generositร , espiazione per un sogno mal riposto….
Come James e Conrad, Francis S. Fitzgerald affida la narrazione ad uno spettatore, Nick, che evoca il magico e drammatico percorso del mito americano. Testimone empatico, ci racconta l’umanitร e la visione romantica di Gatsby che :
deve aver avuto la sensazione di aver perduto il calore del mondo di una volta, di aver pagato un prezzo alto per aver vissuto tanto a lungo con un unico sogno.
il grande gatsby
Con l’illusione di avervi trasmesso uno sprazzo d’incanto e di aver colorato in modo soddisfacente le voci delle mie amiche lettrici, vi aspetto la prossima settimana, con tutte le riflessioni e le illuminazioni che ci darร Azar Nafisi, nel capitolo dedicato proprio a Gatsby.