Appunti di Lettura

Tag: blog letterario Pagina 1 di 5

Il Corredo di Patrizia Rinaldi e l’anatomia fantastica del potere

Articolo in evidenza

TITOLO: Il Corredo

AUTRICE: Patrizia Rinaldi

EDITORE: Piemme

GENERE: Romanzo storico – narrativa

PAGINE: 256

PREZZO: 18,90

LINK AMAZON

“L’ipocondria numero uno di Don Saverio riguardava un certo male che si era radicato nella sua dinastia.”


Con questa frase si entra nel regno de Il Corredo, il sorprendente esordio di Patrizia Rinaldi nel romanzo storico, ma sarebbe più corretto parlare di una fantastoria, una narrazione che si muove tra l’allucinazione barocca e la cronaca trasfigurata.

L’autrice, nota per le sue incursioni nella narrativa noir e per ragazzi, ci consegna un’opera spiazzante, ricamata con stile sontuoso e vibrante ironia, che riecheggia atmosfere tanto gotiche quanto mediterranee.

Come in un multiversum blochiano, dove la storia Ú organismo fluido e mai finito, Rinaldi costruisce un microcosmo che rielabora il Settecento napoletano attraverso l’immaginario.

L’impossibile ritorno di AMÉLIE NOTHOMB

Articolo in evidenza
L'impossibile ritorno di Amélie Nothomb - Recensione - Le Pagine che verranno

Titolo: L’impossibile ritorno

Autore: AMÉLIE NOTHOMB

Editore: Voland

Genere: Memoir

Pagine: 120

Prezzo: 17€

Link Amazon Influencer

“Nell’ambito della mia vita l’eterno ritorno dell’identifico consiste nell’andare in Giappone e accorgermi che questo ritorno Ú impossibile, che neppure l’amore più assoluto può fornirmene la chiave”

Il Giappone, tra memoria e desiderio, nel trentatreesimo romanzo di Amélie Nothomb, scrittrice belga che ha costruito titolo dopo titolo una carriera letteraria d’eccellenza.

Al centro de L’impossibile ritorno vi Ú il viaggio condiviso con la sua amica fotografa Pep, che la riporta nel suo amato Giappone, tra le strade dei ricordi d’infanzia, a riassaporare quello che rimarrà per sempre un sogno mai avverato.

Katie di Michael McDowell - Le Pagine che verranno

Katie di Michael McDowell – «il mio romanzo più cattivo»

Articolo in evidenza

Katie di Michael McDowell - Le Pagine che verranno

Titolo: KATIE

Autore: Michael McDowell 

Editore: Neri Pozza 

Genere: romanzo gotico

Pagine: 440

Prezzo: 14,90€

Link Amazon Influencer

Decine di giovani donne sparivano ogni anno dalle strade, dalle pensioni e dai negozi di tappeti di New York. Le carte de visite di quelle giovani - tutte bellissime - riempivano tre interi scatoloni all'Ufficio persone scomparse in Centre Street. Se anche fosse stata denunciata la scomparsa di tutte le vittime di Katie - e non era così - nessuno avrebbe prestato attenzione alla sparizione di altre otto giovani nei mesi di aprile, maggio e giugno del 1871.

Siamo nel pieno dell’Età dell’oro statunitense, quegli anni che vanno dal 1870 al 1901, quando i cadaveri sparivano senza clamore e il sogno americano puzzava di truffe e liquami. È qui che Katie, creatura ferina mossa da un primordiale istinto soprannaturale agisce indisturbata.

Katie ha un dono: vede il futuro, legge l’anima delle persone che riesce ad avvicinare, ma sono poche quelle che sopravvivono dopo averla conosciuta.

Amico mio di Gianmarco Perale

Articolo in evidenza
Amico mio di Gianmarco Perale

Titolo: Amico mio

Autore: Gianmarco Perale

Editore: NN

Genere: narrativa contemporanea

Pagine: 208

Prezzo: 17€

Link Amazon Influencer

Claustrofobico, disfunzionale all’ennesima potenza, sovversivo e profondamente intimo.

Amico mio Ú uno splendido esempio di narrativa contemporanea. Nello stile, nello sguardo, tutto ci porta ai grandi maestri che oggi fanno parte dei nuovi classici; da McCarthy a Raymond Carver, da Roth a Murakami.

Tommaso e Poni

Due amici

Ragazzini che affrontano i disagi di una vita che li vuole grandi e responsabili.

Ma la responsabilità può essere travisata e superare il limite dell’accettabile.

Come si manifesta il disagio durante la crescita di un ragazzo?

Dove può portare un rapporto d’amicizia sbilanciato e tossico?

La sposa cadavere e il fascino dell’horror gotico

Articolo in evidenza

La sposa cadavere di Friedrich August Schulze

La sposa cadavere

Titolo: La sposa cadavere

Autore: Friedrich August Schulze

Editore: Caravaggio Editore

Genere: horror gotico

Pagine: 107

Prezzo: 8,90€

Link Amazon Influencer

L'aneddoto, passando di bocca in bocca, aveva purtroppo subìto alterazioni. Mi sembra che questa sposa defunta fosse vissuta in quel cantone, intorno al XIV o XV secolo. era una nobile dama. S'era comportata nei riguardi del suo amante con tanta ingratitudine e perfidia, ch'egli era morto di dolore; ma poi quando volle sposarsi, le parve la prima notte di nozze, ed ella morì. Si diceva che da allora lo spirito di quella sfortunata vagasse per la terra e assumesse tutti i tipi di volti, in particolare quelli di belle persone, per rendere infedeli gli amanti. PoichÚ non l'era permesso assumere le sembianze d'una persona viva, scelse tra i morti quelli che più le somigliavano.

Una recensione non Ú un’opinione!

Articolo in evidenza

Guida ragionata sui punti fondamentali che la recensione di un libro deve soddisfare

Una recensione non Ú un'opinione - LePaginecheverranno

Questa guida Ú pensata per chi approda nel mare magnum dei siti letterari, web magazine e blog dedicati alla divulgazione dei titoli che si possono trovare in libreria, fornendo una mappa concettuale per scrivere una recensione che sia definita tale.

Vagabondaggi letterari

Articolo in evidenza

Può una Bookblogger accontentarsi di un solo spazio culturale in cui condividere le sue letture?

Ma certo che no!!

Interviste, approfondimenti, speciali, recensioni… vagabondo tra siti e riviste, tra social e giornali.

Questi i miei recenti vagabondaggi!

Nannina di Stefania Spanò

Articolo in evidenza
Nannina di Stefania Spanò - La Pagine che verranno - Patty Pici
  • Titolo: Nannina
  • Autore: Stefania Spanò
  • Editore: Garzanti
  • Genere: narrativa – romanzo di formazione
  • Pagine: 224
  • Prezzo: 16,80€
  • LINK AMAZON

Ho sempre provato a scrivere un cunto guardandomi attorno e oggi invece so che, a volte, Ú necessario volgere lo sguardo indietro per dare un senso al presente

Nannina di Stefania Spanò

Nannina di Stefania Spanò Ú un bellissimo romanzo d’esordio che vuole testimoniare la potenza delle storie e di chi ha il dono di saperle raccontarle.

Tutti i colori tranne uno di Luca Ammirati

Articolo in evidenza
Tutti i colori tranne uno di Luca Ammirati - Le Pagine che verranno
Titolo: Tutti i colori tranne uno
Autore: Luca Ammirati
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: narrativa
Pagine: 256
Prezzo:16,90
LINK AMAZON

Forse Ú nell’eterna attesa di un ritorno che si cela la vera natura del rimpianto.

Tutti i colori tranne uno – luca Ammirati

Luca Ammirati, scrittore ligure di nascita e di cuore, mescola i profumi e i colori dei suoi ricordi per consegnarci un romanzo –Tutti i colori tranne uno – che risuona di struggente e romantica Sehnsucht.

Una piccola Principessa di Frances H. Burnett

Articolo in evidenza
Una piccola principessa - Le Pagine che verranno
Titolo: Una piccola principessa
Autore: Frances H. Burnett
Editore: Caravaggio Editore
Collana: I Classici Ritrovati
Pagine: 330
Prezzo: 17,95€
Link Amazon

Non so se molte persone si rendano conto di quanto in una storia vi sia effettivamente molto di più di quello che c’Ú scritto – di quante parti di essa vengano taciute – di quanto sia accaduto molto di più di quel che si trova nel libro che si tiene in mano e si legge con assiduità

Una piccola principessa di Frances H. Burnett

Una piccola principessa non Ú solo un libro per l’infanzia, ma Ú stato scritto per chi sarebbe stato in grado di seguire il sottopunto e vedere oltre le piccole tracce d’inchiostro.

“ Tra le righe di ogni storia c’Ú un’altra storia, ed Ú quella che non viene mai ascoltata e può solo essere immaginata da coloro che sono bravi a immaginare.”

Pagina 1 di 5

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén