â ðð°ð¯ ð±ð°ðŽðŽðªð¢ð®ð° ð¥ðªð³ðŠ ð¥ðª ð€ð°ð¯ð°ðŽð€ðŠð³ðŠ ð²ð¶ð¢ðð€ð¶ð¯ð°, ð§ðªð¯ð€ð©Ã© ð¯ð°ð¯ ð¢ð£ð£ðªð¢ð®ð° ð·ðªðŽðµð° ðð¢ ðŽð¶ð¢ ðªð³ð¢. ððŠð³ð€ð©Ã© Ú ð¯ðŠððâðªð³ð¢ ð€ð©ðŠ ð€ð¢ð¯ðµð¢ð¯ð° ðª ðŽð¶ð°ðª ð¥ðŠð®ð°ð¯ðª â
Muori per me

Titolo: Muori per me | |
Autrice: Elisabetta Cametti | |
Edizioni: Piemme | |
Pagine: 521 | |
Prezzo: 18,90 ⬠|
Trecentosessantacinque giorni per raccontarvi lâincubo, 365 puntate per trascinarvi nellâabisso della vita di Ginevra, Influencer di professione.
La determinazione più granitica, la curiosità e lâambizione aprono le Porte del successo e Ginevra otterrà le chiavi del Regno… ma quale sarà il prezzo, cosa nasconderanno le stanze più segrete?
I Vinciguerra sono spietati, famelici e potenti, ma possono realizzare ogni suo capriccio.
Il Lupo giocava con gli Onnipotenti:
scommetteva sulle aspirazioni, sui sogni. Sui sentimenti. Sfidava la preda a trasformarsi in predatore: il suo bersaglio era la coscienza.
Mirava e puntava dritto allâanima.

Dietro le feste, gli abiti firmati, il lusso più sfrenato câÚ il vuoto gelido, un muro di consapevolezza che ghiaccia i pensieri e polverizza i desideri.
Muori per me Ú un susseguirsi di colpi di scena, la penna di Elisabetta Cametti ci incatena alle pagine e ci svela un mondo dâintrighi e violenza senza nasconderci nulla, cruda e spietata, come la realtà , a volte, sa essere.
La voce di Ginevra si fa polifonica per dare spazio a tutte le note dissonanti che compongono lâuniverso violato delle Donne Oggetto; per fare da cassa di risonanza alle umiliazioni subite dai ragazzi bullizzati e alle persone diversamente abili, regalando alla storia una densità emotiva rara in questo genere letterario.
ð€ Un Thriller imperdibile, adrenalinico, che trova il suo terreno narrativo tra i confini di un cellulare…
Prendiamo decisioni con la stessa frequenza con cui respiriamo… Credere o temere. Amare a qualunque costo o fuggire. Comprendere o accusare… Ogni scelta ha una conseguenza.
MuOri Per me
La struttura narrativa alterna Personaggi e modula gli strumenti comunicativi di ognuno di loro, instaurando una connessione empatica con il Lettore, che si ritrova a sperare e ad augurarsi che il cattivo venga smascherato, per dare un senso ad un universo i cui giochi conosce molto bene.
Uno stile fluido, contemporaneo, incanta e convince Elisabetta Cametti, che con grande maestria affonda la penna nel lato più oscuro dei Social.
Un Romanzo che sorprende per le sfumature introspettive ed un messaggio chiaro ed univoco… a voi scoprirlo.
â ð€ â ð â ð€ â
LâAUTRICE
Elisabetta Cametti ci toglie il respiro con questo thriller imprevedibile fino allâultima pagina e, allâinterno di un meccanismo perfetto, ci fa riflettere: quante donne dovranno ancora morire schiacciate dal peso di promesse disattese?

Elisabetta Cametti, classe 1970, con una laurea in Economia e Commercio in Bocconi, da ventâanni si occupa di editoria e lavora tra Milano e Londra.
La stampa lâha definita âla signora italiana del thrillerâ.
Nel 2013 ha pubblicato il primo romanzo della serie K, I guardiani della storia, suo thriller di esordio e bestseller internazionale. Nel mare del tempo Ú stato pubblicato nel 2014 e Dove il destino non muore nel 2018.
Il 2015 ha inaugurato la serie 29 con Il regista, seguito nel 2016 da Caino, entrambi molto apprezzati da pubblico e critica.
I suoi libri sono stati pubblicati in 12 paesi.
à opinionista in programmi televisivi di attualità e cronaca su Rai 1 e sulle reti Mediaset.
Dicono di lei
Diva e Donna
Con una scrittura accuratissima, la Cametti ha costruito un thriller che ci fa viaggiare a un ritmo che toglie il respiro.
Donna Moderna
Nel giro di un paio d’anni Elisabetta Cametti Ú riuscita a conquistare il titolo di “signora italiana del thriller”.
Panorama
Al top dei titoli più amati: K – Nel mare del tempo, il secondo mystery thriller di Elisabetta Cametti, con una trama paragonata addirittura al Codice Da Vinci, conquista fino alla fine, nonostante le oltre 500 pagine.
â ð€ â ð â ð€ â
Lascia un commento