Empatia: la capacitร di comprendere lo stato dโanimo e la situazione emotiva di unโaltra persona, in modo immediato, prevalentemente senza ricorso alla comunicazione verbale
Romanzo d’esordio diIris Bonetti, scrittrice italiana talentosa ed originale, Empatia si contraddistingue per l’intreccio narrativo multiforme e la ricchezza di colpi di scena.
Cโรจ bisogno che qualcuno le racconti quelle storie. Dove le battaglie sono combattute, vinte e perdute, dove i pirati trovano il loro tesoro e i draghi divorano i nemici a colazione [โฆ] cโรจ della magia in questoโฆ quella fiaba lo smuoverร , lo spronerร e chissร cosa potrebbe arrivare a fare grazie a essa, grazie alle tue parole
Il circo della notte di Erin Morgenstern
Titolo: Il Circo della notte
Autore: Erin Morgenstern
Editore: Fazi Editore
Collana: Lainya
Pagine: 518
Prezzo: 15 โฌ
C’era una volta un Circo…
Apriva al tramonto per chiudere quando il sole spuntava e nessuno sapeva dove sarebbe apparsoโฆ
Vuoi scrivere un libro? Prendi i personaggi, falli a pezzi e poi muovili come dei burattini.
LโInvitato di Massimiliano Alberti
… ma Massimiliano Alberti ha dato vita, plasmato e reificato Leonardo e tutte le regole si sono ribaltate…
Leonardo Belli ci pensa da solo a farsi a pezzi e mai e poi mai si lascerร muovere come un burattino… perchรฉ?
Perchรฉ Leo รจ parte di Noi, รจ parte di Massimiliano, รจ la voce della libertร e della spregiudicatezza… perchรฉ Leo sogna e ci crede, perchรฉ Leo freme di una passione che tutti noi rincorriamo!
๐ค Sono Jean- Claude Roman, ho sempre desiderato fare il medico, forse per riuscire a guarire mia madre…
โป๏ธ I miei genitori mi hanno insegnato a non mentire… mai… a parte quando mamma stava male…
๐ Ho frequentato lโuniversitร e andavo talmente bene che passavo sempre i compiti ai miei compagni, i miei genitori mi hanno sempre insegnato ad essere onesto…
โ๏ธ Sono un medico ricercatore dellโOMS, questo รจ quello che mi dice lโorgoglio, la testa, in realtร รจ quello che racconto tutti i giorni ai miei cari…. ma lโesame universitario non lโho passato.. chissร perchรฉ… ma da quel momento ho deciso che fossero gli Altri a non capire la potenzialitร che potevo esprimere!
lโimputato possedeva le qualitร per diventare un buon medico, un medico vero, e alla base della sua scelta cโera una forte motivazione inconscia, condizione necessaria per prendere qualsiasi iniziativa: il desiderio di capire la malattia di sua madre, forse addirittura di guarirla.
Lโavversario di Emmanuel Carrรจre
โ๏ธ Tutti i giorni mi alzo, mia moglie mi prepara la colazione e i miei figli mi danno il bacio del buon giorno… poi prendo la macchina e faccio finta di andare a lavorare… ovviamente non possono telefonarmi in ufficio, perchรฉ sono un medico con mille responsabilitร .. quindi mi possono contattare solo tramite un cerca-persone, poi io li richiamo.
Ovviamente ho un conto in banca allโaltezza del mio lavoro… attingo il mio compenso direttamente dai conti che tutte le persone care mi hanno affidato, pensando che io li potessi investire e farli fruttare….
โ๏ธ Sono riuscito anche ad innamorarmi… infatti ho unโamante che coccolo e vizio con regali costosissimi… ogni tanto le dico di essere malato di cancro, cosรฌ non mi puรฒ lasciare… anzi, ho visto che questa scusa funziona un poโ con tutti ..
โ Ho un amico fidato, Luc, lui non si fa domande, non ha sospetti, pensa che io sia veramente una brava persona…
Lo stesso Luc rammentava di essere rimasto perplesso, pochi mesi prima, quando Florence gli aveva detto che Jean-Claude si era classificato quinto al concorso per medici ospedalieri a Parigi.
Non era stato quel successo a stupirlo, ma il fatto di non averlo saputo allโepoca. Perchรฉ non gliene aveva mai parlato? Davanti a questa domanda Jean-Claude, accusato di fare il misterioso, aveva risposto con unโalzata di spalle, dicendo che non era la notizia del secolo, e aveva cambiato argomento. Aveva una capacitร straordinaria di sviare la conversazione non appena cadeva su di lui. Ci riusciva cosรฌ bene che era impossibile accorgersene, e alla fine, se uno ci ripensava, era solo per ammirare la discrezione, la modestia, lโimpegno con cui metteva in luce gli altri anzichรฉ se stesso.
LโAVVERSARIO ~ Emmanuel Carrรจre
ร sorto un Problema…ho finito i soldi... la mia amante mi ha lasciato e rivuole il suo investimento … che ovviamente non ho piรน… ho provato ad ammazzarla, ma io la amo e non le voglio fare del male…
Per tutto il viaggio di ritorno, durato piรน di due ore perchรฉ Romand guidava molto lentamente, ha temuto che venisse colto da un altro raptus omicida: per questo ha cercato a sua volta di distrarlo, parlandogli in veste di amica devota e di psicologa. Lui dava la colpa di tutto alla malattia. Il cancro non si accontentava di ucciderlo, lo faceva anche impazzire.
โ Mia moglie mi ha chiesto perchรฉ io non comparissi negli elenchi dellโOms.. o me lo voleva chiedere.. perchรฉ io non esistessi da nessuna parte… ma io Sono un Grande Medico e lei non puรฒ essere afflitta dalla realtร … poi … qual รจ la realtร ?
โ Ho dovuto ammazzare mia moglie, i miei figli, dopo il bacio …della buonanotte… ho ritirato la posta e poi sono andato dai miei genitori e ho ucciso anche loro… ma per far capire il mio disagio, ho dato fuoco a casa mia e ho detto che volevo uccidermi anchโio.. ovviamente nel momento in cui sapevo sarebbero passati i netturbini…
๐ Mi hanno messo in carcere e quando mi chiedono ciรฒ che non voglio dire arriva un attacco di Convulsioni…
il romanzo narcisistico continua in carcere, permettendo al protagonista di sfuggire ancora una volta alla violenta depressione che lo ha minacciato per tutta la vita
๐๐ป Ho trovato in Dio il modo di aiutare tutti! Prego per lโumanitร e coltivo lโorto dellโabbazia… ora che finalmente sono uscito dal carcere…
Gli incontri con un cappellano e con due volontari, capaci di ascoltare in modo meraviglioso e di parlare con semplicitร senza giudicare, mi hanno strappato allโindicibile sofferenza di un esilio che aveva spezzato ogni rapporto con Dio e con il resto dellโumanitร .
โ๏ธ LโAvversario di Carrรจre, letto assieme a @ psicoleggimi ed un gruppo di lettori molto Buoni , nasconde nel Titolo tutta la Condanna che lo Scrittore avrebbe voluto gridare!
ยซ Per i vecchi Roman, anzichรฉ rappresentare il pieno coronamento, aveva segnato il trionfo della menzogna e del male. Avrebbero voluto vedere Dio e al suo posto avevano visto, sotto le sembianze dellโamato figlio, colui che la Bibbia chiama Satana: lโAvversarioยป.
Emmanuel Carrรจre
๐ฐ Questo non รจ un Romanzo, non รจ una Storia orrorifica creata per divertirci; Questa รจ lโincarnazione del Male trasposta nella realtร e nessuna condanna puรฒ essere adeguata per Colui che ammazza i propri figli indifesi, la moglie e i genitori e riesce a manipolare il Prossimo, tanto da risultare un Caso da studiare, una Malattia da comprendere e un Cristiano che ha finalmente trovato la Via…
Ho pensato che scrivere questa storia non poteva essere altro che un crimine o una preghiera
Questo Libro, scritto con polso malfermo, ma penna fluida e capace, non lascia indifferenti, nel bene e nel male.
๐ Oggi vi propongo una passeggiata letteraria tra le pagine di Azar Nafisi e la sua REPUBBLICA DELLโIMMAGINAZIONE .
๐โ la mia vera casa: una terra senza frontiere e con poche restrizioni […] gli unici requisiti per lโingresso sono una mente aperta, un incessante desiderio di conoscere รจ un indefinibile bisogno di fuggire dallโordinarioโ.
Azar nafisi
๐ Il viaggio verso una terra libera porterร la Professoressa Nafisi ad abbandonare la sua Teheran, dove la Letteratura era unโarma troppo potente per essere insegnata, se non nel suo Salotto, in segreto.
ยซ Cosรฌ mi aggrappai allโaltra terra, quella dei romanzi. I suoi cittadini vagabondi e a volte infelici mi aiutarono a mantenere la prospettiva mentre la vita di tutti i giorni prendeva sempre piรน lโaspetto di un bruttissimo incubo.ยป
Azar Nafisi
๐ Lโesilio negli Stati Uniti la porterร ad inseguire il sogno americano attraverso i personaggi piรน ribelli e rappresentativi della Letteratura americana.
๐ Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain si intrecciano alle parole dellโamica Farah, la ribellione di Huck diventa quella di ogni Lettore.
Quintessenza dellโindividualismo, incarna lโidea di America e diventa il Personaggio simbolo della โ scelta morale che viene da un cuore intatto, da una continua messa in discussione del mondo e di sรฉ stessi… in una societร che sembra concedere tutte le libertร possibili e immaginabili โ.
๐ Lโesperienze personali e quelle letterarie sono intimamente connesse: la dignitร umana, la libertร di pensiero, lโuguaglianza non sono solo fantasie velleitarie, ma valori universali decantati dai grandi Classici, tanto temuti dai Regimi Totalitari.
๐ ยซ ยซLa letteratura รจ un antidoto, un memento sul potere della scelta individuale. Al centro di ogni romanzo cโรจ una scelta compiuta da almeno uno dei protagonisti, la quale ricorda al lettore che anche lui puรฒ scegliere di essere indipendente, di opporsi alle cose che i genitori, la societร o lo Stato gli dicono di fare, e seguire il debole me essenziale palpito del suo cuoreยป.
Azar Nafisi
๐ Babbit di Lewis Sinclair
~ Premio Nobel per la Letteratura nel 1930, “per la sua arte descrittiva vigorosa e grafica e per la sua abilitร nel creare, con arguzia e spirito, nuove tipologie di personaggi”, rappresenta lโapice del materialismo americano.
๐ Lโanalisi del Romanzo di Sinclair porterร Azar a ragionare sul sistema scolastico americano e sulla possibile sconfitta della potenza creativa, dovuta allโerosione tecnologica di tanti educatori utilitaristi e orientati al business, ma non ci riusciranno:
โ … perchรฉ la Poesia, come lโamore รจ la pazzia, รจ la parte della condizione umana, come la paura e il coraggio di essere liberi โ
๐ Il cuore รจ un cacciatore solitario di Carson McCullers รจ un romanzo americano dove il paesaggio รจ parte integrante dellโuniverso morale.
ร la storia del calore urbano, dellโisolamento in cui vivono personaggi disadattati, incapaci di instaurare legami.
Azar esamina la narrativa del sud come se fosse un genere peculiare, dove il sole brucia come il senso della sconfitta e riveste tutte le pagine scritte.
Le vicende dellโamico Mick si dissolvono nella trama del romanzo e come tante scatole cinesi, la narrazione cancella i confini tra realtร e immaginazione, rendendo tutti Personaggi di una unica Storia.
๐ Attraverso questi racconti, frammentati da ricordi e vicende personali, Azar Nafisi prende possesso della sua Cittadinanza americana e traccia nuovi percorsi, alla continua ricerca di una Identitร che sia degna di essere definita universale.
Racconta se stessa attraverso le sue letture e descrive la quotidianitร attraverso la letteratura.
La sua missione รจ quella di ogni Lettore, trasmettere le storie, per ritrovare le basi del nostro umanesimo, che non ha confini, nรฉ censure.
๐ โ tanti, nel corso dei secoli, hanno incontrato nei libri la determinazione e la passione, e ne hanno tratto forza – in breve, hanno incontrato la capacitร di accettare la vita o il desiderio di cambiarla โ
La repubblica dellโimmagi nazionE
๐ A primo impatto questo libro รจ ostile, distante, la Repubblica dellโimmaginazione sembra un piccolo Principato monarchico.
La sensazione che Azar parli con se stessa e con i propri trascorsi, cercandone un senso, รจ fortissima!
Ma โ ogni buon lettore รจ un rilettoreโ dice Nabokov e la prospettiva cambia nel momento in cui lasciamo sedimentare le parole e ne osserviamo i contorni da piรน lontano.
Nafisi riesce a dare corpo e anima ad ogni Personaggio, riesce a vivere la Fantasia in modo concreto, regalandoci una Casa vera, un luogo dove i Sogni ci danno la forza per cambiare la Realtร !
๐State calmi! Vi vedo giร che vi ribolle il sangue a leggere queste parole, ma dobbiamo prendere atto dei luoghi comuni…
๐Leggere รจ una pratica solitaria, il Lettore ha una forte tendenza allโasocialitร , il solipsismo, la sostituzione della realtร con mondi immaginari, lโincapacitร di affrontare i lati pratici del quotidiano, la rinuncia alla partecipazione sono solo alcuni tra i tratti caratteristici…. insomma il #lettore รจ un soggetto da curare e riabilitare…
Il Lettore e la Lettura
๐Il soggetto soffre di una mania compulsiva che lo porta ad orientare tutti i suoi acquisti verso la carta stampata, vive immerso nel suo mondo fantastico di pagine inchiostrate, si circonda di libri come se fosse un aristocratico troppo sensibile per la crudezza del reale.
๐Il Lettore vive nella costante paura dellโevento che lo costringerร ad alzare gli occhi dal libro che sta leggendo e nellโistante in cui si compie questa orribile azione, la sua mente riscrive la realtร e la popola di personaggi ( sicuramente piรน interessanti) che ha appena incontrato tra le pagine del libro.
๐I LETTUROPATI trovano irresistibile anche la lettura degli ingredienti sulle scatole dei biscotti!
๐Del resto i grandi Lettori del passato non ci aiutano a confutare queste illazioni!
BORGES ha ideato la sua ( splendida ๐) Biblioteca di Babele per rappresentare lโUniverso; PETRARCA dialoga con gli antichi ( Cicerone รจ il suo piรน caro amico ) mentre giudica aspramente il suo tempo; MACHIAVELLI racconta che la sera si spoglia della veste quotidiana, si pulisce dal fango e indossa panni reali e curiali e cosรฌ bardato entra nelle antiche corti degli antichi uomini; DE MONTAIGNE ( ๐ฌ) si isola in una torre nella campagna di Bordeaux per poter leggere in santa pace!!!
โ๏ธ!!!NO!!!โ๏ธ
๐LEGGERE in realtร ร Tanto altro!!
ร la grande voglia di conoscere per COMUNICARE ( #gdladdicted ), รจ il PRINCIPIO DI OGNI CONVERSAZIONE, รจ allenamento allโEMPATIA, che ci permette di comprendere gli altri , รจ la Consapevolezza a non commettere gli errori del passato!!
Tutte le grandi opere di narrativa, per quanto cupa sia la realtร che descrivono, hanno in sรฉ il nocciolo della rivolta, l’affermazione della vita contro la sua stessa precarietร
๐Il Lettore propone una Risocializzazione, basata sulla Conoscenza, ingrediente fondamentale del RISPETTO .
โฃ๏ธโญ๏ธโฃ๏ธ๐Le conseguenze dellโatto del Leggere sono piรน che reali, sono tangibili ( basti pensare alle leggi sui diritti umani sostenute dagli illuministi ) e ne traggono beneficio tutti…. anche chi non legge๐
๐โฃ๏ธ๐โ Nessuno ha mai trovato consolazione nella conoscenza, ma tanti, nel corso dei secoli, hanno incontrato la determinazione e la passione, e ne hanno tratto forza per accettare la vita o il desiderio di cambiarla
Numero undici. Storie che testimoniano la follia riprende il titolo del film horror del 1973 diretto da Freddie Francis, uscito in Italia con il titolo Delirious. Il baratro dellaย follia.
“Perchรจ arriva il momento Michael”, e qui si chinรฒ innanzi puntandogli addosso la siringa, ” arriva il momento in cui rapacitร e follia diventano preticamente indistinguibili l’una dall’altra. Si potrebbe quasi dire che diventano una e una sola cosa. E poi arriva un altro momento in cui anche tollerare la rapacitร , e viverci fianco a finaco, o addirittura prendersene carico, diventa una sorta di follia.”
Jonathan coe ” la famiglia winshaw”
ร con queste parole che Coe ci introduce nel suo Undicesimo Romanzo, presentato come il seguito del suo capolavoro โWhat a Carve Up!โ del 1974 – La Famiglia Winshaw –
Undici come il numero civico della casa della Pazza del Gheppio
Undici come la linea dell’autobus che percorre la cerchia esterna di Birmingham
Undici come il magazzino che custodisce scatole di ricordi e dolori
Undici come il tavolo apparecchiato dal gioco della Morte
Undici come il numero civico di Downing Street sede del Ministro delle Finanze
Undici come i piani interrati che svelano tutto l’orrore dell’animo umano.
Seguendo il filo della tela il Ragno ci intrappola nella sua ragnatela…
Alison e Rachel, due amiche diversamente equipaggiate per vivere le loro ordinarie esistenze, ci conducono per le strade di questa Inghilterra contemporanea, ricca di forti contraddizioni e disaccordi sociali.
Jonathan Coe ci presenta con sarcasmo e sagacia la complessitร della vita urbana, abile nel catturare le dissonanze e a regalarci un ritratto grottesco della societร inglese.
A tratti surreale, a volte realista, sempre implacabile nel portare a galla gli abissi dell’animo umano e l’inconsistenza dei rituali narcisistici dei tempi moderni.
Le vite dei Personaggi si intrecciano, si allontanano e si avvicinano, rincorrendo, con rassegnazione, una nuova opportunitร , un nuovo inizio. Profondamente soli, fanno i conti con la realtร rimanendo aggrappati ai loro sogni.
ร una Storia dissonante, generi narrativi si mescolano per evidenziare l’assoluta superficialitร della societร del XXIยฐ secolo.
Sotto il mirino del sarcasmo corrosivo dello scrittore di Birmingham finiscono i Reality show, l’edilizia londinese, il giornalismo corrotto e corrosivo, i Premi internazionali ed ovviamente l’industria della carta stampata.
Il Lettore riconoscerร i personaggi , divenuti iconici, della Famiglia Winshaw, che rifulgono nello spazio narrativo illuminando i soggetti che ruoteranno loro intorno; la capacitร dei personaggi di Coe รจ proprio quella naturale predisposizione a creare connessioni, dove sembra ci sia solo il vuoto.
Questa รจ una Storia circolare ed il Lettore rischia di rimanere intrappolato… la fine lo riporta all’inizio… ma il Numero 11 รจ palindromo… si legge da destra a sinistra o da sinistra a destra.
Ottima lettura, scorrevole ed intrigante, la penna di Coe si fa riconoscere, anche se non tocca vette altissime, consiglio di leggere prima La famiglia Winshaw